SPURGO LAVANDINI ROMA: COME INTERVENIRE PER LIBERARE IL LAVANDINO DALLE OSTRUZIONI

 

Spesso è necessario intervenire con un’operazione di spurgo lavandini a Roma a causa di otturazioni degli scarichi domestici determinati dalla semplice presenza di oggetti e residui di uso quotidiano che bloccano il normale deflusso dei liquidi all’interno dei tubi. Evitare l’accumulo di questi sedimenti è possibile ma spesso, per scarso igiene o scarsa manutenzione, si rimanda il problema al momento di emergenza.

Responsabili dell’otturazione di un lavandino sono i resti di capelli o residui di sapone (se si tratta del lavabo del bagno o della doccia), mentre in cucina i residui di cibo che fluiscono nei tubi quando si lavano i piatti col passare del tempo tendono a compattarsi e a ostruire lo scarico.

Non solo cibo: spesso anche la lavastoviglie è responsabile, soprattutto se il suo tubo scarica direttamente in quello del lavandino della cucina, portando con sé molti residui di sapone che con il tempo possono incrostarsi e causare vere e proprie ostruzioni. Evitare questi spiacevoli inconvenienti per non dover chiamare un servizio di spurgo lavabi è possibile ma non sempre vengono prese le giuste precauzioni.

 

Spurgo lavandini Roma: il fai da te non è sempre un’idea giusta

 

disotturare lavabo: fotoSe noti che l’acqua inizia a fluire lentamente dallo scarico del vostro lavandino, considera questo segnale come un campanello d’allarme e intervenite immediatamente. Spesso agendo sin da subito con l’ausilio di uno stura lavandino potrebbe essere d’aiuto, ma altrettanto spesso ci si dimentica di intervenire portando il problema a uno stadio più critico.

Tra le scelte nefaste per il tuo scarico c’è quella di utilizzare prodotti acidi o caustici: questa soluzione potrebbe essere utile come anche un modo per peggiorare le cose poiché si tratta di prodotti altamente aggressivi e tossici che se non utilizzati in modo appropriata possono risultare dannosi per voi e per le tubature.

 

Spurgo lavandini Roma: quando chiamare un idraulico

 

L’effetto di soluzioni fai da te potrebbe essere positivo ma si tratta spesso di soluzioni temporanee. Disostruire un lavandino non è semplice perciò si consiglia sempre l’intervento di un idraulico esperto in spurgo lavandini e tubature di scarico.

Intervenendo già ai primi segnali del problema eviterete il manifestarsi di danni molto più gravi: sarebbe idoneo quindi rivolgersi a un esperto idraulico in grado di svolgere un intervento preciso e mirato a ogni tipologia di scarico. Un intervento eseguito da un idraulico professionista farà sì che lo stato delle tubature venga preservato spurgando i lavabi attraverso tecniche moderne e strumenti appropriati.

 

Spurgo lavandini Roma: quanto costa un intervento?

 

lavandino otturato: fotoIl costo di un servizio di spurgo lavandini dipende innanzitutto dal tipo di disotturazione da effettuare e dalla tipologia del lavabo in questione, ma soprattutto dipende se lo spurgo riesce con una semplice pompa idraulica oppure se bisogna ricorrere all’utilizzo di una sonda, ad ogni modo il range di spesa che un idraulico professionista potrebbe preventivarvi è intorno alle 50 € fino ad arrivare a 150 € per i casi più complessi. Ad ogni modo la media di spesa varia intorno agli 80 € chiamata inclusa. Queste tariffe possono variare da città in città o di quartiere in quartiere ma rappresentano mediamente il tariffario attuale. Non farti ingannare dalla spesa e rivolgiti a un esperto di disostruzione tubature: con i metodi fai da te a lungo andare potrai solo peggiorare la situazione.

 

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL